E’  senz’altro Venezia uno dei punti  d’attrazione principali della regione. La Piazza S. Marco, il Palazzo Ducale,  Canal Grande e il Ponte di Rialto invitano a soffermarsi e vale la pena di  visitare i numerosi musei con le loro esposizioni fisse e temporanee e di  dedicare del tempo a degli eventi attuali. Anche le isole intorno, Murano,  Burano e Torcello si prestano a delle escursioni interessanti. 
Anche l’area padovana è ricca di spunti turistici. Padova e il suo centro storico, città  di pellegrinaggio, con la prestigiosa basilica di S. Antonio, il suo mercato  molto pittoresco e colorato, gli affreschi di Giotto, la torre d’osservazione e  l’università di Galileo Galilei. Appena fuori le porte della città si trova la Riviera del Brenta dove i ricchi  veneziani si erano costruiti le loro ville per la villeggiatura. Di particolare  interesse sono Villa Pisani, la villa del Doge, e Villa Malcontenta, la prima  opera del Palladio; altre opere del Palladio si trovano a Vicenza, oltre la  famosa Villa Rotonda e il Teatro Olimpico. 
Un particolare richiamo è fornito dai Colli Euganei, conosciuti per gli ottimi vini e per la possibilità  di abbandonarsi a lunghe e serene camminate. Ai piedi dei colli è situata Abano  Terme, con le sue acque curative, punto d’incontro per chi desidera  approfittare degli importanti servizi termali offerti.  
A Verona si può  visitare la famosa Arena con le rappresentazioni dell’Aida e il balcone di  Giulietta.  
  Per i più piccoli è senz’altro Gardaland la metà più interessante. 
  Nei periodi estivi infine le spiagge di Jesolo e di Sottomarina  permettono soggiorni accoglienti ed indimenticabili. 
Sulla nostra pagina dei link sono proposti dei siti  interessanti con informazioni sulle diverse località.  
  Sarà in ogni caso nostra premura fornire molte altre  informazioni e consigli sugli itinerari durante il Vostro soggiorno nel nostro  Albergo.                       
						
  |